6f9c038802b6407af8267d49fa5746c69be24a2a
fe7af655994c8e7209d78bf96cc1bbbcb94e87da

case ghetta   2010 unbuilt

Evitando lo schema della lottizzazione che pone al centro del lotto ed isola ciascun manufatto l’uno rispetto agli altri, si decide di disporre una sequenza di residenze formanti un nastro dinamico, che definisca un fronte continuo, quasi urbano, verso la vallata sottostante. Continuo perché il basamento che accomuna ciascuna residenza è come un podio su cui i “cannocchiali” aggettanti, ora ruotati diversamente rispetto ai contigui, riescono a poggiare e ad aprire il proprio sguardo sul paesaggio. Questi edifici portano su di se un’apprezzabile tensione compositiva che si esplicita nella piega del compluvio centrale che proietta le estremità della copertura verso l’alto. 

2d100c30cafe5d766bff2d8c1d11dcd5012e9f73

facebook
instagram
youtube
6cbbcc4b9426989775b1792cae000950cf32f146
c6b3cd282b4c9f8d3dc78ab6e67c66b5c8e337c3
3c786620ba2365a76d19b34b2394b4b43e5616ff
b2b55a908cd95f458a19a030e9d1a50911a8bd2b